Aziende di manutenzione e Facility: quali sono le best practice del Futuro?

Se in ogni ambito aziendale scenari e tecnologie coinvolte sono sempre più in rapida evoluzione, questo è particolarmente vero per le imprese di manutenzione.

Il settore Facility fino a poco tempo fa veniva considerato prevalentemente dedicato al lavoro tecnico operativo manuale mentre oggi, è sempre più digitalizzato e pone sempre maggiore attenzione all’analisi dei dati.

Per essere competitivi, dunque, è essenziale adottare uno sguardo lungimirante orientato al futuro che identifichi le best practice per il settore facility.

 

Il significato e l’importanza della manutenzione predittiva e dell’analisi prescrittiva

Si dice che i dati siano il nuovo petrolio e questa filosofia ora riguarda anche l’ambito facility management.
Grazie all’analisi dei dati in ottica predittiva e prescrittiva, infatti, è possibile avere visione con un’ottima approssimazione quando pianificare un intervento tecnico prima che se ne verifichi la necessità.

La Data Analysis avanzata, infatti, non solo risponde a domande come ‘cosa è successo e perché’, ma anche a questioni previsionali: Quando succederà? Come fare per far accadere una determinata cosa?

Questo significa definire piani di manutenzione e di procedure e renderli più efficienti, grazie alla possibilità di prendere decisioni analizzando una più ampia mole di dati anche molto diversi tra loro.

 

Collaborazione e comunicazione: la trasformazione digitale nelle aziende di manutenzione

Per poter gestire in maniera efficiente i propri asset, risparmiando tempo e denaro, i complessi processi di facility management devono essere sempre più integrati e prevedere una standardizzazione delle modalità di diffusione delle informazioni.

Il punto cardine è la collaborazione effettiva ed efficace tra tutti gli attori del processo e per raggiungere l’obiettivo la tecnologia offre strumenti sempre più sofisticati.

PlanGei  rende possibile lo scambio di comunicazioni in tempo reale one-to-one o con tutti i membri del team e, grazie all’utilizzo di app mobile, da qualsiasi luogo.

 

Centralizzazione e customizzazione del facility Management con il software PlanGei

Fino ad ora abbiamo approfondito come analisi dei dati, standardizzazione dei processi e integrazione della comunicazione siano davvero le best practice su cui fondare il facility management del futuro.

Ed è tutto vero, ma c’è di più: ogni procedura deve essere standardizzata in maniera personalizzata per poter davvero essere di supporto al business.

Per questo la piattaforma cloud PlanGei unisce agli strumenti di pianificazione, supervisione e condivisione delle attività un’alta possibilità di configurazione e customizzazione.

PlanGei consente di realizzare il workflow personalizzati per le esigenze della singola azienda  adattandosi ai processi organizzativi di ogni impresa, con il fine di semplificarli ed efficientarli.

x

Completa il form per richiedere la demo di PlanGei, un nostro consultente di contatterà al più presto.

+39 02 38305124