Quando si parla di Global Service si intende uno specifico contratto per l’affidamento di servizi di gestione e manutenzione che
L’efficienza della comunicazione interna ed esterna di un’azienda in ambito Facility Management può non essere un asset monetizzabile, ma di
È importante per le aziende approcciare la digitalizzazione per due ragioni fondamentali semplificare quindi essere più performanti e ottenere dati
Adottare una strategia data-driven nel facility management, significa affrontare le sfide legate alla gestione di uno o più edifici con
L’emergenza sanitaria degli ultimi anni ha avuto un impatto notevole sulle aziende e sulle organizzazioni, sia dal punto di vista
Il processo di Decision Making è una competenza chiave che ha un impatto diretto sull’efficienza, sulla produttività e sul livello di competitività
Per property management s’intende la disciplina che descrive la gestione professionale degli edifici, da parte di persone o società incaricate
La gestione degli interventi tecnici richiede strumenti adeguati e una corretta organizzazione delle risorse coinvolte per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La digitalizzazione della pubblica amministrazione è uno dei punti al centro dei programmi dei governi europei, affinché i servizi per
La sostenibilità è un tema non solo al centro delle agende politiche dell’Unione Europea e degli Stati membri, ma anche