È stato approvato e registrato dalla Corte dei Conti il decreto attuativo relativo all’art. 29 del DL n. 34/2019 – il c.d. Decreto Crescita –, avente lo scopo di sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, attraverso la realizzazione di progetti sviluppati grazie all’applicazione di tecnologie avanzate, previste nell’ambito di Impresa 4.0 e delle soluzioni digitali di filiera. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al 50%, articolata come segue:
- 10% sotto forma di contributo;
- 40% come finanziamento senza interessi, dalla durata massima di 7 anni, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate con scadenza il 31 maggio ed il 30 novembre di ogni anno.
I beneficiari possono presentare una singola domanda optando per una delle seguenti modalità:
- Progetti relativi all’innovazione di processo e/o all’innovazione organizzativa, come disciplinati dall’art. 29 del Regolamento GBER;
- Progetti di investimento, disciplinati dal Regolamento de minimis.
A chi si rivolge il bando
Beneficiari dell’agevolazione sono le PMI, anche riunite in consorzi non superiori a 10, reti e partenariati, purché in possesso di alcuni requisiti. Queste devono:
- essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
- operare in via prevalente/primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere (Vedere codici Allegato 1);
- aver conseguito un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000,00 nell’esercizio cui fa riferimento l’ultimo bilancio approvato e depositato;
- aver approvato e depositato almeno due bilanci;
- non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione anche volontaria, amministrazione controllata o concordato preventivo.
Tipologie di spese ammissibili
I progetti ammissibili devono essere inerenti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, attraverso:
- Tecnologie abilitanti all’interno del Piano nazionale impresa 4.0.;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per una gestione facilitata della catena di distribuzione e delle relazioni con i diversi attori, nonché software, piattaforme e applicazioni digitali per la semplificazione dei processi di logistica integrati.
A titolo esemplificativo, sono compresi altresì sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati, dispositivi di geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, Internet of Things.
Ai fini dell’ammissibilità, i progetti devono soddisfare alcuni requisiti, tra i quali:
- prevedere un importo di spesa compreso tra € 50.000,00 e € 500.000,00;
- essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni ed ultimati non oltre il termine di 18 mesi decorrenti dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
- prevedere che ciascun proponente sostenga almeno il 10% dei costi complessivi ammissibili, in caso di presentazione congiunta da parte di più soggetti.
PlanGei: la gestione delle manutenzioni nell’Industria 4.0
PlanGei è il software in Cloud per la gestione delle manutenzioni, del Facility e dei Servizi sviluppato da EXPLAN, una consulting nell’ambito nella gestione dei processi digitali. Grazie a interfacce dedicate e completamente personalizzabili, si integra facilmente all’interno di sistemi industriali complessi, basati su linee di produzione dell’Industria 4.0, e ne semplifica i processi.
PlanGei supporta l’interconnettività tra macchinari industriali integrati con sistemi di intelligenza artificiale, ERP e sistemi gestionali, ponendosi come uno strumento in grado di automatizzare ed organizzare processi manutentivi specifici.
Richiedi subito un accesso alla demo e ottimizza i tempi, digitalizzare il processo significa cambiare radicalmente i risultati del tuo business.