Chi si occupa di gestione delle manutenzioni è consapevole che l’organizzazione è fondamentale affinché tutti gli interventi tecnici siano svolti nei tempi prestabiliti e nell’ottica dell’efficienza.
Tuttavia, più aumenta la complessità e il carico di lavoro, maggiore sarà il rischio che qualche task sfugga al controllo anche del più attento facility manager.
Ne consegue che adottare un sistema di gestione delle manutenzioni automatizzato si rivela una scelta strategica e di incredibile efficacia.
Puntare all’innovazione dei processi organizzativi aziendali
Il software PlanGei per la gestione delle manutenzioni digitalizza i flussi di lavoro: un’unica piattaforma in cui far confluire le richieste, gestire gli interventi e monitorarne l’esecuzione.
Scegliere l’innovazione vuol dire decidere di investire su un modello di organizzazione che predilige efficienza e al contempo semplificazione dei processi.
PlanGei permette di gestire in maniera integrata interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, servizi di pulizia e di sorveglianza e molto altro, all’interno di un processo dinamico, coordinando il team grazie all’invio automatico di mail (o sms), con procedure standard e chiare per clienti, fornitori, manutentori e utenti.
Un software configurabile in base alle esigenze del cliente
Il software PlanGei è completamente configurabile in base alle esigenze del cliente. Quest’ultimo può accedere ai propri dati attraverso un portale graficamente personalizzato, integrato con il contratto di servizio personalizzato, piani di manutenzione e calendarizzazione dedicata ai singoli servizi.
PlanGei è una valida risorsa anche per il mondo retail: la piattaforma, multilingua e accessibile anche da mobile tramite la pratica App, consente il coordinamento tra catene di negozi internazionali sia sul piano nazionale che internazionale.
Inoltre, il software PlanGei è un potente strumento anche per i player del manufacturing: grazie all’integrazione con i sistemi ERP e di Business Analytics già presenti in azienda, tramite cloud, consente il controllo totale dell’intera produzione 4.0.
Ottimizzare le risorse e l’impegno di tutto il team
La gestione delle manutenzioni tramite il software PlanGei è semplificata grazie a una serie di funzionalità progettate per ottimizzare le risorse e il lavoro del team.
Gli utenti coinvolti nel processo possono, infatti, contribuire all’avanzamento dello stesso.
Ecco le più importanti:
- Collaboration
Il software PlanGei permette a tutti gli utenti di collaborare in maniera dinamica durante tutte le fasi del progetto, con la possibilità di condividere documenti e informazioni in tempo reale. - Tracciabilità
Tutti gli interventi possono essere monitorati in tempo reale 24H, 7 giorni su 7, grazie alla tecnologia Cloud. La documentazione viene registrata, profilata e, infine, archiviata.
- Supervisione
Oltre a monitorare gli interventi in corso d’opera, con PlanGei è possibile generare svariati tipi di report e statistiche, complete di stime per tenere sotto controllo i tempi e i costi per il massimo dell’efficienza e a garanzia della continuità operativa.
Contattaci, saremo in grado di organizzare un webinar in cui poterci confrontare e fornirti informazioni utili.
Marzia Achilli,
Business Development & Sales