Il concetto di Workforce Management applicato al Facility Management

Una corretta strategia di workforce management è fondamentale per gestire le risorse anche in ambito di facility management. La digitalizzazione permette l’adozione di strumenti e soluzioni per supportare i responsabili di funzione nella gestione quotidiana dell’operatività. 

 

Cosa significa Workforce Management e perché è fondamentale 

Letteralmente, l’espressione Workforce Management si traduce “Gestione della forza lavoro”  Un concetto molto ampio, dunque, che fa da ombrello a tutte quelle attività svolte per ottimizzare le risorse e svolgere con efficienza i servizi. 

Applicato al Facility Management diventa un aspetto fondamentale per migliorare i livelli di produttività e le prestazioni dei team di lavoro, per tracciare gli interventi e migliorare le capacità dell’azienda di prevedere e pianificare il lavoro. 

In poche parole, i processi di workforce management sono l’espressione operativa di una strategia aziendale di lungo periodo per ottimizzare tempi, performance e costi legati agli interventi. 

Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei processi ha permesso di adottare strutture informatiche innovative per fornire servizi di qualità e rispondere in maniera tempestiva alle richieste d’intervento. Attraverso una piattaforma dinamica, infatti, il manager potrà monitorare gli avanzamenti del lavoro in tempo reale e svolgere un’attività di analisi continua per migliorare la qualità del servizio. 

 

I vantaggi di un software per ottimizzare il Workforce Management 

Adottare nuovi metodi organizzativi e strumenti digitali per gestire la forza lavoro ha un impatto significativo sia sulle performance aziendali, che sulla qualità del servizio erogato. 

Quando si tratta di facility management, la tempestività e la precisione degli interventi sono aspetti fondamentali per la soddisfazione del cliente. Inoltre, alcuni interventi come ad esempio la sanificazione degli ambienti, o il controllo e manutenzione degli impianti di areazione, richiedono un approccio pragmatico e attento per garantire un’esecuzione corretta, nei tempi stabiliti. 

Quando si coordinano diversi e numerosi gruppi di lavoro, poter contare su uno strumento di gestione efficace, come un software per il workforce management, permette di: 

  • Stabilire dei workflow chiari e flessibili 

Tramite un’interfaccia dinamica, si possono assegnare task, organizzare gli interventi e programmare i turni di lavoro. 

  • Tracciare gli interventi 

Con un unico strumento è possibile supervisionare lo stato di avanzamento degli interventi, individuare eventuali criticità e gestire eventuali problemi. 

  • Collaborazione tra i team di lavoro 

Il personale può sfruttare la piattaforma per comunicare e collaborare in tempo reale. 

  • Analisi e previsioni 

I dati raccolti e l’archivio degli interventi eseguiti consentono di eseguire un’analisi continua per migliorare il servizio, aumentare la capacità di previsione e ottimizzare budget e costi. 

 

PlanGei: il software per gestire gli interventi di facility management 

Il software PlanGei digitalizza e semplifica tutti i processi legati agli interventi di facility management, inclusa l’attività di workforce management. 

La piattaforma basata su cloud, consente di disegnare workflow dinamici sulla base delle esigenze dell’azienda o dei clienti. Un unico strumento per gestire i ticket, assegnare i task e collaborare con clienti, fornitori e operatori.  

Immediata e facile da utilizzare, la soluzione PlanGei è disponibile anche su app mobile, per garantire continuità e completezza di informazioni. 

 

Richiedi subito la DEMO gratuita o contattaci per avere maggiori informazioni.   

x

Completa il form per richiedere la demo di PlanGei, un nostro consultente di contatterà al più presto.