Multi manutenzione | La digitalizzazione come valorizzazione del dialogo

le interviste di PlanGei

Nuova intervista di PlanGei, oggi dedicata alla storia di Multi Manutenzione, impresa che opera dal 1992 nel settore edile, meccanico ed elettrico sia in ambito pubblico che privato e che guarda alla digitalizzazione come strumento per creare dialogo diretto tra gli operatori.

A raccontarci la storia di Multi Manutenzione e il perché della scelta della piattaforma in cloud PlanGei c’è con noi Lorenzo D’Agostino, Responsabile della sicurezza. Durante l’intervista scopriremo i fattori che hanno portato Multi Manutenzione a digitalizzarsi attraverso PlanGei e come il software sia riuscito a rispondere sia alle necessità immediate che a quelle future, evolvendosi nel tempo in sinergia con l’impresa.

QUAL È IL CORE BUSINESS DI MULTI MANUTENZIONE E COSA SIGNIFICA, PER VOI, EVOLVERE IL VOSTRO BUSINESS PER RIMANERE COMPETITIVI SUL MERCATO?

Multi Manutenzione nasce nel 1992 dal progetto di due artigiani esperti in termoidraulica e edilizia, accomunati dalla volontà e dall’attitudine di aiutare e di voler soddisfare bisogni concreti del mercato.

Nel corso del tempo le tre principali “business unit” si sono fuse e la loro sinergia ci permette oggi di concentrarci, a livello di core business, sulla manutenzione ordinaria e sulla realizzazione di grandi opere di ristrutturazione in ambito pubblico, con particolare attenzione alle realtà ospedaliere e scolastiche/universitarie. Ad oggi, operiamo in tutta la regione Lombardia, collaborando con ospedali, RSA e istituzioni scolastiche di ogni livello.

Per mantenere un posizionamento competitivo sul mercato, attribuiamo grande importanza alla metodologia del lavoro. Ogni progetto viene approfonditamente studiato, analizzato e progettato, prendendo in considerazione ogni sua area di pertinenza e ogni possibile complessità.

Questo metodo lo applichiamo a tutti i settori, in particolare all’edilizia che noi definiamo “edilizia tecnologica”, pensata come attitudine resiliente alle opere, ingegnerizzate in modo approfondito per consentire un controllo totale dei fattori operativi e per affrontare ogni possibile scenario con la massima preparazione. 

DALLE TUE PAROLE EMERGE IL VOSTRO PERCORSO DI CRESCITA NELL’AMBITO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI. PUOI APPROFONDIRE E DESCRIVERE IN MANIERA DETTAGLIATA GLI STEP CHE HANNO CARATTERIZZATO, AD OGGI, IL VOSTRO PERCORSO?

Il nostro processo di digitalizzazione nasce dal confronto: Multi Manutenzione è una società polivalente, dinamica, nella quale le tre business unit sono in constante dialogo tra loro. Questo scambio continuo di informazioni è ciò che ci ha dato la spinta a livello tecnologico e digitale: per noi la digitalizzazione è cruciale per poter condividere e rendere fruibili a fattore comune ogni aspetto e informazione aziendale, a tutti i livelli.

Il nostro è stato un processo di digitalizzazione verticale, esteso a tutti i livelli dell’azienda: dall’amministrazione all’ufficio acquisti fino all’operatività in campo delle risorse, che sono il cuore della nostra realtà e che hanno la necessità di avere a propria disposizione strumenti operativi che forniscano valido supporto in qualunque circostanza.

È proprio qui che si è inserita la piattaforma in cloud PlanGei, che ad ogni esigenza delle nostre risorse “umane” risponde prontamente attraverso il “dato”.

MONITORAGGIO, PIANIFICAZIONE, EFFICIENZA: DA QUESTO PUNTO DI VISTA, PLANGEI COME È STATO IN GRADO DI SUPPORTARVI NEL RAGGIUNGIMENTO DEI VOSTRI OBIETTIVI?

L’introduzione della piattaforma PlanGei ha portato alla luce e valorizzato l’efficace approccio operativo già presente all’interno di Multi Manutenzione.

Grazie alla digitalizzazione dei processi, abbiamo ottenuto una solida base per affrontare il futuro. In un contesto in cui la disponibilità dei dati di intervento, la gestione precisa della pianificazione e il monitoraggio dei KPI e SLA sono sempre più cruciali, PlanGei si è dimostrato il partner ideale, supportandoci nel migliorare l’efficacia e l’efficienza della nostra azienda sia pre-intervento che post-intervento.

La piattaforma è stata plasmata sulle nostre esigenze e sviluppata per evolvere con noi, sapendo conciliare in modo eccellente le nostre necessità aziendali con quelle dei nostri clienti, in particolar modo della pubblica amministrazione dove cresce sempre più la consapevolezza verso la pianificazione degli interventi e la manutenzione ordinaria.

La partnership con EXPLAN ha avuto quindi un ruolo strategico nel nostro percorso di crescita e nell’ottimizzazione dei servizi offerti.

POSSIAMO QUINDI SINTETIZZARE DICENDO CHE LA SCELTA DI PLANGEI NON È STATA GUIDATA ESCLUSIVAMENTE DALLA TECNOLOGIA MA ANCHE DAL SERVIZIO CHE I CONSULENTI EXPLAN SONO STATI IN GRADO DI FORNIRVI?

Sicuramente l’eccellente servizio fornito dai consulenti EXPLAN, e non solo dalla piattaforma in cloud PlanGei, ha contribuito nella scelta del software.

Per la nostra realtà, nella quale ancora oggi si può percepire un clima quasi familiare, il capitale umano è ciò che crea valore e fonda l’azienda. E tra le persone si instaura dialogo, che è ciò che abbiamo ritrovato anche nei consulenti EXPLAN e che è alla base della nostra partnership: confronto e ascolto delle nostre esigenze, per fornirci una tecnologia al servizio del capitale umano della nostra azienda.

A CHIUSURA DI QUESTA INTERVISTA, QUALI OBIETTIVI AVETE PER IL FINALE DEL 2023 E INIZIO 2024?

Gli obiettivi per il periodo 2023/2024 mirano a sensibilizzare la maggioranza dei nostri clienti sull’utilizzo di PlanGei, al fine di superare la zona di “comfort operativa” che ostacola la digitalizzazione completa dei processi.

Il nostro obiettivo principale è sfidare il pregiudizio del “ho sempre fatto così”, che spesso ostacola il progresso del lavoro. Per raggiungere questo scopo, lavoreremo su due fronti distinti. Innanzitutto, concentreremo gli sforzi per promuovere un cambiamento culturale, rompendo il muro delle convinzioni preconcette e favorendo una maggiore resilienza nelle pratiche lavorative.

Inoltre, ci dedicheremo a creare una consapevolezza positiva riguardo al valore del nostro prodotto. Più evidenzieremo i vantaggi concreti offerti dall’utilizzo della piattaforma PlanGei, più i clienti percepiranno il suo valore aggiunto per il loro lavoro.

Questi obiettivi rappresentano il nostro impegno a promuovere l’innovazione, supportando i nostri clienti nella transizione verso una gestione dei processi più efficiente e moderna. Siamo certi che la collaborazione con il nostro programma apporterà significativi benefici e soluzioni per il loro successo futuro.

x

Completa il form per richiedere la demo di PlanGei, un nostro consultente di contatterà al più presto.