Property management: soluzioni per la gestione del real estate

Per property management s’intende la disciplina che descrive la gestione professionale degli edifici, da parte di persone o società incaricate dai proprietari delle unità immobiliari. Un’attività che persegue alti standard di efficienza e qualità del servizio, affinché la gestione del patrimonio immobiliare risulti ottimizzata e proficua.

Ecco perché il modo in cui il property manager decide di gestire gli immobili può fare la differenza.

 

Cosa s’intende per property management e quali attività comprende

Per coloro che decidono di investire nel mercato del real estate è spesso necessario affidare la gestione degli edifici a professionisti che si occupino della gestione a tutto tondo degli immobili. Si tratta, infatti, di appartamenti o di spazi commerciali che vengono proposti in locazione a privati ad aziende o a esercizi aperti al pubblico.

Il property manager incaricato dovrà preoccuparsi di tutta una serie di attività che mantengano o accrescano il valore dell’edificio, ovvero che generino una rendita proficua per il proprietario.

Oltre che a occuparsi di trovare gli inquilini e gestire gli aspetti economico-finanziari il

servizio di property management include anche attività di contabilità, manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia e cura degli spazi comuni e del verde, il ritiro dei rifiuti o servizi come portineria, vigilanza e lavanderia.

Numerose tematiche che richiedono un’organizzazione puntuale ed efficiente degli interventi, con il coinvolgimento di terze parti per l’esecuzione.

 

Efficienza energetica e sostenibilità: le opportunità offerte dalla digitalizzazione

Oltre alle attività di mantenimento e di gestione ordinaria, il mercato del real estate di oggi richiede di fare un passo in direzione dell’efficienza energetica e della sostenibilità.

Una gestione degli edifici che includa non solo un controllo dei consumi volto al risparmio economico, ma anche l’attuazione di ristrutturazione o interventi strutturali per rendere gli edifici più efficienti da un punto di vista energetico, nonché all’impiego di materiali sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Il property manager, oltre a gestire la fornitura di servizi, ha la necessità di attuare strategie vincenti. In questo senso, l’innovazione digitale rappresenta un’opportunità importante per la raccolta e l’elaborazione dei dati che riguardano un edificio, per individuare le criticità su cui intervenire, o per replicare modelli di gestione efficiente.

 

Gestire correttamente le informazioni: uno strumento al servizio del property management

Non esiste un unico modello di business che riguarda il property management. A seconda che si tratti di immobili privati o di proprietà pubblica, le esigenze possono essere molto diverse, sia in termini di servizi richiesti che di KPI da raggiungere.

Tuttavia, il minimo comune denominatore riguarda le informazioni: un property manager, dovendo coordinare una notevole quantità di servizi e prestazioni, ha bisogno di uno strumento flessibile che gli consenta di gestire in modo pratico richieste, interventi , costi e documentazione di supporto.

La piattaforma di gestione delle manutenzioni e delle attività PlanGei, consente di coordinare fornitori, manutentori e addetti ai lavori, con workflow dinamici e configurabili in funzione alle singole necessità. E’ basato su cloud, così da essere disponibile 24h, anche da mobile, PlanGei è multilingua,cambia il contenuto del testo in base alla lingua in uso, così da facilitare la gestione di edifici distribuiti in più paesi.

E’ quindi possibile prevedere piani di manutenzione diversificati in funzione al paese di appartenenza dell’immobile per consentire di rispettare le normative vigenti.

Uno strumento flessibile e facile da usare, per monitorare interventi e costi in tempo reale e per ridurre la complessità.

 

Se desideri approfondire queste tematiche, contatta un nostro consulente commerciale

x

Completa il form per richiedere la demo di PlanGei, un nostro consultente di contatterà al più presto.